Luiz Antonio Pinho Junior
Luiz
Antônio Pinho Júnior è nato a Santos in
Brasile nel 1984.
Inizia a praticare capoeira angola nel 2004 con il gruppo N'Golo condotto del mestre José Carlos a Rio de Janeiro.
Nel 2005 ottiene un diploma di
attore professionale presso la Scuola di Teatro Martins Pena a Rio de Janeiro.
Nel 2006 studia danza
contemporanea nella scuola “Atelier coreografico”, presso il Centro
Coreografico di Rio de Janeiro.
Nel 2010 viene
selezionato per il progetto Situa.to, a
cura di a.titolo, A. Bellini e M. Cilli e condotto da Armin Linke, Stalker, Miguel
Benasayag, Laura Curino e altri. Nell’ambito del teatro sociale ha recitato
nello spettacolo “Lo scimmione e la
Tartaruga” all’interno del carcere Le Vallette a Torino, e ha promosso il
progetto “Comunidade Artistica” che ha coinvolto i bambini della favela Caju a
Rio de Janeiro.
Ha recitato in diversi
spettacoli di teatro e teatro-danza in Brasile e in Italia. Nel cinema in “Il Gioiellino” di Andrea Molaioli nel
ruolo di Zizinho e come co-autore e mediatore culturale nel documentario “La
Fabbrica è Piena – tragicomedìa in otto atti”, regia Irene Dionisio a Torino.
Attualmente insegna capoeira angola per i bambini dall'Asai e allo spazio Cap 10100 rivolti ai bambini e agli adulti a Torino, studia Scienze
dell’Educazione presso I’Università di Torino.